
Anche in Veneto riaprono mostre e musei
MILANI SERVIZI vi illustra le novità!
Facciamo una veloce panoramica sulle principali riaperture nel mondo della cultura, tra Padova, Venezia e Treviso.
Finalmente è ora possibile riappropriarci dei nostri luoghi d’arte, l’occasione per le famiglie di tornare nei musei a respirare ossigeno per l’anima. Si riparte, ma attenzione alle prenotazioni che si rendono strettamente necessarie per i fine settimana, in alcuni casi anche per gli altri giorni. Per questa ragione MILANI SERVIZI ha pensato di raccogliere per voi i numeri di telefono e i siti dedicati per l’acquisto e/o la prenotazione per visitare i luoghi a voi più cari.
A Padova la prima ad aprire i battenti è stata la Cappella degli Scrovegni (tel. 049 2010020 o www.cappelladegliscrovegni.it), seguita a ruota dal complesso Eremitani-Zuckermann (tel. 049 8204552) e il Palazzo della Regione (tel. 049 8205006). Finalmente si possono tornare a visitare anche la Loggia, l’Odeo Cornaro e l’Oratorio di San Michele (infolatorlonga@gmail.com). Per la Casa di Petrarca ad Arquà è necessaria la prenotazione sabato, domenica e festivi (tel. 0429 718294 oppure info.casadelpetrarca@gmail.com).
Anche lo Stabilimento Pedrocchi è nuovamente aperto alle visite senza prenotazione da martedì a venerdì e con prenotazione per sabato, domenica e festivi (tel. 049 8781231 / email prenotazioni@caffepedrocchi.it).
In questo anno in cui Venezia è protagonista delle celebrazioni per i 1600 anni dalla sua fondazione, vi consigliamo di tornare a farci una bella passeggiata tra venerdì, sabato o domenica, poiché potrete trovare tutti i musei aperti. Sempre aperti invece sono il Palazzo Ducale e il Museo Correr. Per tutte le strutture museali, è fortemente raccomandata la prenotazione e l’acquisto dei biglietti on line direttamente nel sito www.visitmuve.it
Spostandoci a Treviso troviamo i Musei Civici pronti ad accogliere i visitatori nelle loro sale. Finalmente si può tornare ad accedere ai poli espositivi Luigi Bailo e Santa Caterina dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18. Nel fine settimana l’ingresso sarà possibile su prenotazione (almeno un giorno prima) inviando una mail a prenotazioni@museicivicitreviso.it oppure telefonando alle biglietterie dei musei di Santa Caterina (0422 658954) e Museo Bailo (0422 658951).

